Architettura e Progetto 2011

Laboratorio di Progettazione Architettonica 1

Tavole di Analisi -Contenuti-

Tavola 1:5000

contenuti

– Localizzazione delle aree di progetto

– Emergenze (edifici storici, mura, spazi aperti rilevanti etc… )

– Assi ordinatori (strade e geometrie)

– Elementi naturali (fiumi, canali etc…)

– Barriere urbane (ferrovie etc…)

Tavola 1:1000

contenuti

– Localizzazione delle aree di progetto

– Emergenze (edifici storici, mura, spazi aperti rilevanti etc… )

– Assi ordinatori (strade, geometrie e tessitura degli isolati –  dimensioni degli edifici)

– RILIEVO CRITICO – punti di vista- positività e negatività del contesto (rilevare graficamente e/o con fotografie gli elementi urbani e/o architettonici ritenuti qualitativamente importanti e non)

– Soleggiamento: indicare le ombre riportate degli edifici esistenti sulle aree di progetto  (inclinazione Sudovest / Nordest)

Profili stradali 1:500

contenuti

– rilievo volumetrico delle altezze e dell’ingombro in alzato degli edifici al fine di contestualizzare il proprio progetto

Lascia un commento