Architettura e Progetto 2011

Laboratorio di Progettazione Architettonica 1

Il Plastico

I materiali per il Plastico

materiali per il plastico

altimetrie per il plastico

5 risposte a “Il Plastico

  1. stefycm 29 marzo 2011 alle 6:47 PM

    che spessore deve avere il cartoncino usato per gli edifici?

  2. carolinascarnati 4 aprile 2011 alle 4:38 PM

    per la base del modellino dobbiamo fare le 2 parti unite?

    • adolfo.agostoni 5 aprile 2011 alle 7:07 PM

      ma in fatti la base dei modellini va fatta?

    • mpanzeri 5 aprile 2011 alle 8:20 PM

      IL PERIMETRO DELLA BASE E’ RAPPRESENTATO DALLA LINEA ROSSA, IL GRUPPO SCARNATI/SIEPI SI DOVREBBE OCCUPARE DELLA PARTE DI SINISTRA, MENTRE IL GRUPPO MENALLI CANTADORE DELLA PARTE DI DESTRA, IL PUNTO DI UNIONE DEL LAVORO PRODOTTO DAI DUE GRUPPI E’ RAPPRESENTATO DALLA LINEA ROSSA TRASVERSALE.
      PER LA BASE VI CONSIGLIO UN CARTONCINO BIANCO SPESSORE 2mm. ED UN CARTONCINO LEGGERO GRIGIO PER REALIZZARE GLI ISOLATI ( SE RIUSCITE MAGARI CONCORDATEVI CON MENALLI/CANTADORE COSì DA UTILIZZARE GLI STESSI MATERIALI ). CIAO

Lascia un commento